Visualizzazione post con etichetta love. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta love. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2014

Buon San Valentino !


Noi l'amiamo tutti i giorni!!     #SampValentino

Questa è la canzone d'amore più commovente che ci sia:
 Lettera da Amsterdam




Noi siamo sempre #happydoria perchè amiamo la maglia più bella del mondo



giovedì 13 febbraio 2014

Metti in circolo il tuo amore... # 4

La più bella storia d'amore mai vista sullo schermo: North and South una miniserie della BBC tratta da un bellissimo romanzo di Elisabeth Gaskell. E'nella seconda metà dell'ottocento nella (sempre grigia) città di Milton che nasce l'amore John Thorton, un giovane industriale che si è fatto da sè, e Margareth Hale, figlia di un ex pastore originaria del Sud. La storia è molto bella perchè gli ostacoli che devono superare non sono tanto quelli dovuti alla famiglia o alle convenzioni sociali ma capire l'altro che proviene da un mondo "sociale" così diverso dal proprio.
Enjoy
 #Northandsouth
#RichardArmitage
#classicnovels

mercoledì 12 febbraio 2014

Metti in circolo il tuo amore ... #3


Voyage au bout de la nuit . Viaggio al termine della notte di Luis Ferdinand Céline.
Un libro piuttosto cupo, crudo nel descrivere la miseria, pessimista, cinico.
Ma c'è il più bel passo d'amore che io abbia mai letto.

« Ti assicuro che ti amo, Molly, e ti amerò sempre... come posso... a modo mio. »
Il mio modo, non era molto.
« Tu sei molto affettuoso, Ferdinand, mi rassicurava lei, non piangere per me...
Tu sei come malato della voglia di saperne sempre di più...
Ecco tutto... Insomma, devi fare la tua strada... Di là, tutto solo...


"Buona, ammirevole Molly, vorrei se può ancora leggermi, da un posto che non conosco, che lei sapesse che non sono cambiato per lei, che l'amo ancora e sempre, a modo mio, che lei può venire qui quando vuole a dividere il mio pane e il mio destino furtivo.
Se lei non è più bella, ebbene tanto peggio! Ci arrangeremo!
Ho conservato tanto della sua bellezza in me, così viva, così calda che ne ho ancora per tutti e due e per me almeno vent'anni ancora, il tempo di arrivare alla fine.
Per lasciarla mi ci è voluta proprio della follia, della specie più brutta e fredda. Comunque, ho difeso la mia anima fino ad oggi e se la morte, domani, venisse a prendermi, non sarei, ne sono certo, mai tanto freddo, cialtrone, volgare come gli altri, per quel tanto di gentilezza e di sogno che Molly mi ha regalato nel corso di qualche mese d'America".

#viaggioalterminedellanotte
#totem
#baricco

martedì 11 febbraio 2014

Metti in circolo il tuo amore...#2

Per me "la più bella canzone d'amore tra le canzoni d'amore" (cit. Fuochi d'artificio) è questa:

 Pra você di Paula Fernandes


Voglio essere per te l'allegria di un arrivo,la luce che il giorno porta e illumina il balcone.
Voglio essere per te la fiducia che ti fa sognare tutti i giorni e ti sprona a dare di più.
 Voglio stare al tuo lato,voglio essere un incontro inaspettato,il brivido di un bacio,la tua pace e la melodia capace di farti ballare.
Voglio essere per te la luna che illumina il sole.Voglio svegliarmi ogni giorno per farti mio, amore.
Voglio essere per te braccia aperte che ti abbracciano e ad ogni tuo sorriso sarò felice di amarti.
Vivo per te, canto per te, per te....
#paulafernandes
#brasil

lunedì 10 febbraio 2014

Metti in circolo il tuo amore ... #1

Venerdì sarà San Valentino, e anche se è una ricorrenza a me praticamente sconosciuta (festeggiando da anni san Faustino!) quest'anno mi è venuta voglia di parlare in questi giorni di amore tramite questo blog, grazie a quelle storie (che siano musica, tv, film...) che per me lo rappresentano.

C'è un bel film "indie" intitolato Intermission (credo quasi sconosciuto in Italia, se non per i fans di Colin Farrell) che è lontanissimo dall'essere definito un film d'amore (anche se quale film non parla anche se solo un pochino d'amore?), ma ha un bellissimo dialogo, tra Oscar e Sally, due delusi dei loro ex (che li hanno mollati e umiliati...)

Looking for love, it's tough.
- It is.

And it's frightening. 
- A lot of bad decisions you can make.

Yeah, a lot of wrong turns, exactly.Potential for heartbreak, for hurt.
But you persevere.You reckon?
- Yeah.

 You've got to, do you not think?
- No, I do.I mean, what else is there?

Exactly.What the fuck else is there?



Cerare l'amore, è dura
- e sì
E fa anche paura
- si possono prendere decisioni sbagliate
Un sacco di strade sbagliate, esatto...che portano solo sofferenza, solo dolore. Ma non devi mollare!
- tu dici?
 oh sì, devi farlo;  tu non credi?
- no,credo anch'io ... insomma che altro resta da fare?
Esatto. Che ca*** resta da fare?

                  


#intermission

***spoiler*** : alla fine Oscar e Sally si mettono insieme. A volte l'amore è più vicino di quello che si creda (almeno nei film!!!) 

lunedì 20 agosto 2012

Notti magiche, inseguendo un gol....

Tra un paio d'ore inizia Barça-Sampdoria, vent'anni fa a Wembley eranvamo  in finale di Coppa Campioni e abbiamo perso, gol su calcio di punizione ai supplementari. Io avevo 14 anni, guardai la partita da sola in camera con la maglia ufficiale che avevo comprato chissà dove... Non ricordo il gol perchè non penso di averlo mai visto davvero, ricordo le prese in giro dei compagni il giorno dopo a scuola (uno si è preso una sberla e da lì hanno taciuto tutti). Oggi un mucchio di cose sono cambiate, per la Samp e per me. Vent'anni sono quasi una vita. In questi vent'anni c'è stato ancora un terzo posto, una Coppa Italia, 4 anni in B e una volta col rischio della C, poi un quarto posto, la B, i play off e tornati A casa... La mia vita è stata sicuramente più piatta (il diploma, il primo lavoro, il licenziamento, i concorsi e il mio lavoro oggi, amici che sono andati e venuti...) ma lei mi è sempre stata compagna, anche se quel calcio non esiste più. Quello che provo per la Samp è la cosa più vicina all'amore che abbia mai provato. Ho già le lacrimucce interne a pensare di vedere la mia squadra al Camp Nou, dove nel museo c'è quella che doveva essere la nostra coppa. Due anni fa ero a Barcellona, hotel davanti allo stadio ma non ci sono proprio riuscita a entrarci. Pronostico? 5 gol del Barcellona, come minimo! Il mio piccolo sogno serale? un gol di Nicola Pozzi ... "Din don, din don, din don, din don, din don, intervengo dal Camp Nou, ha segnato Pozzi gol".

mercoledì 4 luglio 2012

"Per che squadra tieni?" "Come mio papà"

Avrò avuto sette anni e mio padre entrando in cucina disse "da oggi in questa casa si tifa Sampdoria". Il motivo rimane ammantato di mistero, siccome non avevamo ancora vinto niente, ma da allora per me la Samp è la cosa più vicina all'amora che io abbia provato. Il 9 giugno siamo tornati in serie A e una giornalista che tentava di intervistare qualche giocatore subito dopo la partita ha detto "ma perchè piangete tutti?" Perchè per un anno e mezzo abbiamo vissuto un vero e proprio calvario, che dalla Champions ci ha portato alla Serie B. Ma per me quest'anno e mezzo ha significato il vero riavvicinamento a questa squadra, un attaccamento che da anni non sentivo...sarà che io ho un debole per le situazioni difficili, per quelle persone che per ottenere qualcosa si devono sempre fare il mazzo, perchè di regali non ne ricevono mai. In questo post voglio fare dei ringraziamenti, ma non per i gol, o le parate, o gli assist ... troppo facile...
- grazie a  Beppe Iachini, che con la sua grinta, la sua irruenza e con il suo immancabile cappellino ci ha dato la forza e il coraggio di credere a qualcosa che sembrava davvero irrealizzabile. Grazie Mister, avrai sempre un posto speciale nei cuori di tutti i doriani; te ne vai da vincitore, come Mourinho
- grazie a Eder per i suoi tweet in un italiano divertente e perchè la sua simpatia è contagiosa
- grazie al Gasta, è così che fa un vero capitano
- grazie a Pedro perchè sul pulmann di ritorno da Varese ha detto "è stato come vincere una Champions"
- grazie a Nick Pozzi per il suo sguardo di incredulità quando ha segnato il gol al 91° che ci ha dato definitivamente la serie A; un gol inutile forse ma ha scacciato via i brutti fantasmi.
- grazie a Andrea Costa che ha festeggiato con la maglia di Morosini, uno di noi che da lassù già sapeva come sarebbe andata a finire
- grazie a Andrea Rispoli, che ci ha sempre messo il cuore. La sua "parata di collo" col Sassuolo, la sua sgroppata per l'ultimo gol e le sue lacrime a fine partita sono per me i più bei ricordi di questi playoff. In bocca al lupo per il futuro!
...e poi ci sono tutti gli altri, da Maurito Icardi che realizzando un suo sogno ce ne ha regalato uno, Foggia per i suoi scherzi, Juan Antonio che sembra un ragazzino, Munari per la sua semplicità e concretezza..... e tuti gli altri che sono stati speciali. Grazie a  tutti i tifosi che hanno cantato sempre da quella curva e in cui spero di andare anche io presto. E a Elsamp.  #SololaSampdoria