E' da un po' che non scrivevo qui, ma sono appena rientrata da Genova, dove ieri sera sono stata a un concerto magico di Cristiano De Andrè (il suo terzo per me quest'anno!).
Pura magia e pura emozione. Ho il cuore così pieno e leggero... e sono felice di esserci stata.
Ora sto ascoltando una delle mie canzoni preferite di Cris, che mi pare un bel saluto e un bell'augurio per tutti.
Questo blog è casa mia, sono via da un po' ma ho la chiave per tornarci. E a casa si ritorna sempre.
Dietro la porta di casa mia
ho notizie arrivate da molto lontano
dietro al porta di casa mia ho un amore che tengo a portata di mano
ho pensieri importanti parcheggiati in un angolo
aspettano me
ho parole scadenti, perdenti vicino a me
Dietro la porta di casa mia c'è la polvere
dei miei ritorni della mia strada
c'è l'ombra della mia anima, sempre attenta ovunque vada
c'è un tempo preciso un momento anche per te
dietro la porta di casa cosa c'è
Ci sono novità ci sono notti che per niente al mondo cambierei ,
ci sono novità e tutto quello che ci porterà
questo vivere appesi coi denti per una faccia migliore
questo vivere fuori dai tempi aspettando per ore
ci sono novità ci sono notti che per niente al mondo cambierei
ci sono novità e tutto quello che ci porterà
questo gran consumarsi di mani, giocando carte migliori
questo leggere sempre le mani e cercarne i colori
Dietro la porta di casa mia ho un tappeto di tutte le stelle del cielo
e i tuoi occhi segretamente nascosti rinchiusi per me
c'è un leggero passo di vento che qui non c'è
vedessi di notte quando danza per me
Ci sono novità ci sono notti che per niente al mondo cambierei
ci sono novità e tutto quello che ci porterà
questo stare leggeri e presenti , cantando fuori dal coro
queste voci poco distanti, fuori dal coro
ci sono novità, ci sono notti che per niente al mondo perderei
e la curiosità e tutto quello che ci porterà
ad aprire la porta ad ogni novità
consumandone poco per volta per quello che verrà
"Voglio sia neve d'estate e un mare caldo nel cuore e una luna più chiara a cui cantare.... dove la voce scivolerà, dove la fantasia incontrerà la mia intimità e crescerà di sè quest'anima libera" (Zibba)
Visualizzazione post con etichetta thanks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thanks. Mostra tutti i post
sabato 23 ottobre 2010
mercoledì 11 agosto 2010
Si può fare
Essere testimoni anche se da lontano del giorno 1 in cui inizi a incamminarti per il tuo sogno.
E essere testimoni sempre da lontano che i sogni si possono realizzare.
Non ricordo il momento preciso, ma l’ho visto leggere Testori a teatro, in quelle specie di teatri che ci sono nei paesi , chiese sconsacrate… A 17 anni leggere, capire e recitare Testori e io ne avevo 20 incollata alla sedia e in giro per i paesi a sentirlo perché a volte ci sono cose che ti colpiscono allo stomaco e manco sai il perché. E non c’entra molto il fisico. Magari gli occhi o il sorriso, ma no …è la voce, e il suo suono. Attore. Che ride perché il suo preside del liceo gli fa sì i complimenti ma per quello che definisce “solo un hobby”.
Passa qualche anno e sono a Torino a vederlo a teatro una domenica pomeriggio; dopo mi dicono che fa fiction ma io le fiction non le guardo, tranne la prima che parla di un santo piemontese e non si può non guardarla; poi sono al cinema e lo vedo lì sul cosiddetto “grande schermo”… wow!, E io che lo avevo visto 10 anni prima recitare nella chiesa sconsacrata del paesino tra le colline…. Non ci ho mai parlato, anzi no, una volta…fatto i banali e soliti complimenti, quasi non me lo ricordo neanche.
L’altra sera è tornato proprio tra quelle colline a leggere Pavese (una storia di partenze e ritorni, cosa di più appropriato?) … mi sono resa conto che “tutto era cambiato eppure uguale”. La stessa voce, lo stesso sorriso, e soprattutto la stessa umiltà, lo stesso amore per quello che stava facendo, la mia stessa emozione. Ci sono rimasta. Tutto avrei creduto ma non rivedere lo stesso ragazzo di quasi 15 anni fa. Più maturo, più bravo certo, più consapevole. Ma in fondo lo stesso con una cosa fondamentale diversa: il suo sogno lo aveva realizzato. Non so in quanti ci avrebbero creduto o scommesso allora. Io, da pragmatica qual sono, poco. In autunno escono altri suoi film. Sarà banale ma gli devo molto, e non solo per le emozioni che un attore (come quelli veri) sa dare, ma per avermi fatto capire con la sua presenza in una sera d’estate su una piazza dello sperduto paese tra le colline da dove era partito che i sogni a volte si avverano.
A., buona fortuna per i tuoi futuri sogni.
E essere testimoni sempre da lontano che i sogni si possono realizzare.
Non ricordo il momento preciso, ma l’ho visto leggere Testori a teatro, in quelle specie di teatri che ci sono nei paesi , chiese sconsacrate… A 17 anni leggere, capire e recitare Testori e io ne avevo 20 incollata alla sedia e in giro per i paesi a sentirlo perché a volte ci sono cose che ti colpiscono allo stomaco e manco sai il perché. E non c’entra molto il fisico. Magari gli occhi o il sorriso, ma no …è la voce, e il suo suono. Attore. Che ride perché il suo preside del liceo gli fa sì i complimenti ma per quello che definisce “solo un hobby”.
Passa qualche anno e sono a Torino a vederlo a teatro una domenica pomeriggio; dopo mi dicono che fa fiction ma io le fiction non le guardo, tranne la prima che parla di un santo piemontese e non si può non guardarla; poi sono al cinema e lo vedo lì sul cosiddetto “grande schermo”… wow!, E io che lo avevo visto 10 anni prima recitare nella chiesa sconsacrata del paesino tra le colline…. Non ci ho mai parlato, anzi no, una volta…fatto i banali e soliti complimenti, quasi non me lo ricordo neanche.
L’altra sera è tornato proprio tra quelle colline a leggere Pavese (una storia di partenze e ritorni, cosa di più appropriato?) … mi sono resa conto che “tutto era cambiato eppure uguale”. La stessa voce, lo stesso sorriso, e soprattutto la stessa umiltà, lo stesso amore per quello che stava facendo, la mia stessa emozione. Ci sono rimasta. Tutto avrei creduto ma non rivedere lo stesso ragazzo di quasi 15 anni fa. Più maturo, più bravo certo, più consapevole. Ma in fondo lo stesso con una cosa fondamentale diversa: il suo sogno lo aveva realizzato. Non so in quanti ci avrebbero creduto o scommesso allora. Io, da pragmatica qual sono, poco. In autunno escono altri suoi film. Sarà banale ma gli devo molto, e non solo per le emozioni che un attore (come quelli veri) sa dare, ma per avermi fatto capire con la sua presenza in una sera d’estate su una piazza dello sperduto paese tra le colline da dove era partito che i sogni a volte si avverano.
A., buona fortuna per i tuoi futuri sogni.
domenica 11 aprile 2010
Rieccomi qui
Ritorno a scrivere sul mio blog, dopo un periodo di sostanziale assenza...E' stato ed è un periodo impegnativo sul lavoro, dove è subentrata un po' di stanchezza ma soprattuto confusione... Ho letto bei libri, visto bei film, bei concerti, conosciuto persone nuove, amici che purtroppo si sono un po' allontanati ...e non so bene perchè ma ho abbondonato un po' la scrittura, in generale, sia sul blog sia sul mio fatidico diario a casa. Ma ho capito che mi perdevo qualcosa, che scrivere qui è comunque un mio spazio bello di espressione e confronto, per cui...rieccomi qui! Devo soprattutto ringraziare Kylie, che con il suo semplice messaggio mi ha fatto tornare la voglia di essere di nuovo "on-line"!!!
giovedì 14 maggio 2009
Blucerchiata
Ieri sera la mia squadra del cuore ha perso la finale di Coppa Italia, ai rigori dopo 120 minuti di partita. Vivere in un paese del Monferrato e essere una famiglia di piemontesi doc che tifa Sampdoria è abbastanza indicativo della nostra originalità. In paese c'è solo un altro doriano, ma lui aveva vissuto tanti anni a Genova, lo si poteva capire....noi no!
Fu mio padre che quando avevo più o meno 10 anni una sera in cucina disse :"Noi tifiamo Sampdoria". Difficile dire perchè, la versione ufficiale che ricordo era che da giovane aveva visto qualche partita allo stadio e se ne era innamorato. Poco tempo e anche io e mia mamma ne siamo diventate tifose accanite, la mia camera era tutta una bandiera! Anzi, la bandiera è ancora saldamente appesa al muro! Ero facile bersaglio di battutine dai compagni, ma chissenefrega! anzi per me era un segno distintivo, l'ennesima cosa che mi rendeva originale. Quando facevo terza media, la Samp vinse il suo primo e unico scudetto: era il 19 maggio 1991 ed era il giorno della festa del mio paese. Per me il volto dello scudetto è quello del signore doriano che usciva dal circolo alla fine dei 90 minuti: difficile descrivere l'espressione del suo viso che racchiudeva la tensione, la contentezza, l'incredulità...e un milione di altri pensieri.... Quando lo vidi uscire capii che avevamo vinto. E sorrisi. E sono sicura che una lacrimuccia mi stava scendendo...
Ieri erano 15 anni che non mi trovavo così trepidante e emozionata davanti alla tv a guardare una partita. Ad un certo punto del secondo tempo ero così agitata che mi sono messa a stirare e sentivo la telecronaca dalla stanza accanto. Poi quel rigore sbagliato e la delusione. Cavoli (e altro)!! Ma non ero triste. Perchè per me essere arrivati in finale dopo così tanto tempo e aver di nuovo avuto la possibilità, la speranza, l'opportunità di vincere un trofeo è già stato importante. Sentire che ce la potevamo fare, di nuovo, dopo anni e tanti problemi. Certo, vincere sarebbe stato meglio e sicuramente meritato.
L'allenatore Mazzarri, ovviamente rammaricato (per non dir altro!), alla fine ha detto "così è il calcio, anzi così è la vita".
Sottoscrivo. De Gregori docet:
Fu mio padre che quando avevo più o meno 10 anni una sera in cucina disse :"Noi tifiamo Sampdoria". Difficile dire perchè, la versione ufficiale che ricordo era che da giovane aveva visto qualche partita allo stadio e se ne era innamorato. Poco tempo e anche io e mia mamma ne siamo diventate tifose accanite, la mia camera era tutta una bandiera! Anzi, la bandiera è ancora saldamente appesa al muro! Ero facile bersaglio di battutine dai compagni, ma chissenefrega! anzi per me era un segno distintivo, l'ennesima cosa che mi rendeva originale. Quando facevo terza media, la Samp vinse il suo primo e unico scudetto: era il 19 maggio 1991 ed era il giorno della festa del mio paese. Per me il volto dello scudetto è quello del signore doriano che usciva dal circolo alla fine dei 90 minuti: difficile descrivere l'espressione del suo viso che racchiudeva la tensione, la contentezza, l'incredulità...e un milione di altri pensieri.... Quando lo vidi uscire capii che avevamo vinto. E sorrisi. E sono sicura che una lacrimuccia mi stava scendendo...
Ieri erano 15 anni che non mi trovavo così trepidante e emozionata davanti alla tv a guardare una partita. Ad un certo punto del secondo tempo ero così agitata che mi sono messa a stirare e sentivo la telecronaca dalla stanza accanto. Poi quel rigore sbagliato e la delusione. Cavoli (e altro)!! Ma non ero triste. Perchè per me essere arrivati in finale dopo così tanto tempo e aver di nuovo avuto la possibilità, la speranza, l'opportunità di vincere un trofeo è già stato importante. Sentire che ce la potevamo fare, di nuovo, dopo anni e tanti problemi. Certo, vincere sarebbe stato meglio e sicuramente meritato.
L'allenatore Mazzarri, ovviamente rammaricato (per non dir altro!), alla fine ha detto "così è il calcio, anzi così è la vita".
Sottoscrivo. De Gregori docet:
Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore,
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia.
Difficile spiegare perchè, ma io sono e sarò sempre innamorata della Samp, dei suoi colori, dei suoi tifosi. Ho tanti piccoli e grandi ricordi che legano la mia vita a questa squadra. Di questo ne sono felice.
giovedì 5 marzo 2009
Ndp
Una delle persone che più ammiro è Antonello Piroso, giornalista e direttore del Tg di La7. Innanzitutto perché è una persona onesta. Intelligente. Che non impone il suo punto di vista, con una sana curiosità dei suoi ospiti, senza urla o banalità. Credo che sia una persona molto rara.
“Niente di personale” il venerdì sera è per me un appuntamento fisso, perchè mi fa pensare, sorridere, commuovere a volte...
Ho letto su internet una sua intervista e ci sono due sue citazioni che mi piacciono moltissimo e che sottoscrivo in pieno:
Il mio miglior pregio è di essere come sono e il mio peggior difetto anche.
“Niente di personale” il venerdì sera è per me un appuntamento fisso, perchè mi fa pensare, sorridere, commuovere a volte...
Ho letto su internet una sua intervista e ci sono due sue citazioni che mi piacciono moltissimo e che sottoscrivo in pieno:
L'indipendenza bisogna guadagnarsela sul campo. E io cerco di usare lo stesso metro di giudizio con tutti
Il mio miglior pregio è di essere come sono e il mio peggior difetto anche.
martedì 3 febbraio 2009
Internet
"Per quanto mi riguarda Internet è solo un altro modo per essere respinto da una donna."
(dal film "C'è posta per te")
Per quanto mi riguarda Internet è un altro modo:
- per essere respinta da un uomo (che non conosco ma vorrei conoscere dal vivo!)
- per scrivere il mio diario emozionale
- per ricevere “apprezzamenti” sul mio cattivo carattere (ma solo chi ha carattere ha un cattivo carattere!)
- per dire sempre e comunque la mia idea, nonostante tutto
- per conoscere un po' il mondo e le idee che ci stanno intorno
- per conocere persone nuove (che a volte sono meravigliose)
- per sorridere, ridere, piangere, arrabbiarsi (a volte)
................................................. e tante altre cose!
Grazie a internet e soprattutto a questo mio piccolo spazio, questa mattina ho ricevuto un bellissimo messaggio da una persona speciale, che parlava di amici, abbracci e sorrisi. Le cose importanti della vita, insomma.
(dal film "C'è posta per te")
Per quanto mi riguarda Internet è un altro modo:
- per essere respinta da un uomo (che non conosco ma vorrei conoscere dal vivo!)
- per scrivere il mio diario emozionale
- per ricevere “apprezzamenti” sul mio cattivo carattere (ma solo chi ha carattere ha un cattivo carattere!)
- per dire sempre e comunque la mia idea, nonostante tutto
- per conoscere un po' il mondo e le idee che ci stanno intorno
- per conocere persone nuove (che a volte sono meravigliose)
- per sorridere, ridere, piangere, arrabbiarsi (a volte)
................................................. e tante altre cose!
Grazie a internet e soprattutto a questo mio piccolo spazio, questa mattina ho ricevuto un bellissimo messaggio da una persona speciale, che parlava di amici, abbracci e sorrisi. Le cose importanti della vita, insomma.
martedì 27 gennaio 2009
Premio Amazing Blog

La sempre dolcissima Memole mi ha assegnato un altro premio che mi piace molto: " blog soprendente" (grazie grazie grazie!!!) Come da regolamento, premio anche io "the amazing people" che ho trovato nel mio percorso blog, che ringrazio per essere sempre per me fonte di ispirazione: Anemone Viola, Kylie, Darjo, Rainwoman, Memole, Piccolo Baccelliere, Sensa Cunisiun.
venerdì 14 novembre 2008
Vittima
Purtroppo il mio computer è stato vittima di un virus ... Trojan Horse, mi dicono... :((
Quindi in attesa che il mio fidato tecnico resusciti il mio portatile, sono costretta a lasciare un po' questo blog e diradare le visite ai miei amici blogger.
Ritorno presto!!!! (spero!!). Un abbraccione a tutti.
Quindi in attesa che il mio fidato tecnico resusciti il mio portatile, sono costretta a lasciare un po' questo blog e diradare le visite ai miei amici blogger.
Ritorno presto!!!! (spero!!). Un abbraccione a tutti.
martedì 4 novembre 2008
Premio Dolcezza
Memole mi ha onorato di questo premio (grazie!!!) destinato a premiare tutti quei blog che si sono distinti per aver dato un messaggio di dolcezza e/o amore. Il premio l'ho messo sulla colonna a destra causa mia incapacità informatica a metterlo qui!
Come da regolamento (che i vincitori possono trovare qui: http://dolce-memole.blogspot.com/2008/11/premio-dolcezza.html) il mio premio va a Giulia, Chiara,Kylie, Kosenrufu mama, Darjo, Memole, Maureen, SeRRRe, perchè il vostro amore per la vita, la famiglia, gli amici, e per le vostre diverse passioni rendono migliori le mie giornate.
Come da regolamento (che i vincitori possono trovare qui: http://dolce-memole.blogspot.com/2008/11/premio-dolcezza.html) il mio premio va a Giulia, Chiara,Kylie, Kosenrufu mama, Darjo, Memole, Maureen, SeRRRe, perchè il vostro amore per la vita, la famiglia, gli amici, e per le vostre diverse passioni rendono migliori le mie giornate.
sabato 20 settembre 2008
Appunti sparsi
Queste sono le frasi che i miei amici mi hanno lasciato per il mio compleanno e che avevo voglia di condividere:
"Quando c'è l'amore c'è tutto! Quando c'è tutto chi se ne frega dell'amore?!" c.c.c.c.s
"Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno, sole stelle luna.
Perchè la luce che cercavi vive dentro di te"
(Herman Hesse) s.m.s.f.e.
"Quando c'è l'amore c'è tutto! Quando c'è tutto chi se ne frega dell'amore?!" c.c.c.c.s
"Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno, sole stelle luna.
Perchè la luce che cercavi vive dentro di te"
(Herman Hesse) s.m.s.f.e.
martedì 16 settembre 2008
Premio Blog Vitaminico A.C.E.
Memole mi ha assegnato il premio Blog Vitaminico Anima Cuore e Energia (grazieee!!!). Mi fa un grandissimo piacere perchè mi dà ulteriore entusiasmo a continuare a condividere una parte di me attraverso questo spazio e i commenti su altri blog.
Facendo boccacce a quella persona in particolare che dai suoi comportamenti mi ha fatto capire di non reputarli degni di considerazione nè replica. Ma pazienza...non si può piacere in eterno a tutti!
Trovo che poi il titolo del premio sia bellissimo!
Giro il riconoscimento ai blog di Giulia, Rainwoman e Kylie che seguo costantemente e che mi sono sempre vicine con i commenti su questo blog... non immaginate il grande aiuto che mi date!; a Emilià che è un ragazzo simpatico e intelligente ed è un piacere leggerlo; a Maureen per il suo entusiasmo e il condiviso amore per la musica.
Ovviamente ci sono altri bloggers che amo...sarà per il prox premio (mi son montata la testa, che dite?? ahahah!!!). Grazie a tutti ....le mie giornate sono migliori anche grazie a voi!
Facendo boccacce a quella persona in particolare che dai suoi comportamenti mi ha fatto capire di non reputarli degni di considerazione nè replica. Ma pazienza...non si può piacere in eterno a tutti!
Trovo che poi il titolo del premio sia bellissimo!
Giro il riconoscimento ai blog di Giulia, Rainwoman e Kylie che seguo costantemente e che mi sono sempre vicine con i commenti su questo blog... non immaginate il grande aiuto che mi date!; a Emilià che è un ragazzo simpatico e intelligente ed è un piacere leggerlo; a Maureen per il suo entusiasmo e il condiviso amore per la musica.
Ovviamente ci sono altri bloggers che amo...sarà per il prox premio (mi son montata la testa, che dite?? ahahah!!!). Grazie a tutti ....le mie giornate sono migliori anche grazie a voi!
mercoledì 20 agosto 2008
Grazie!
Un enorme grazie alla persona che con mia grande sorpresa è passata di qui, e ieri, a un mese esatto dal mio compleanno, mi ha mandato una mail assolutamente inaspettata, che mi ha fatto un immenso piacere. E' stato un bel regalo. Le tue parole erano l'unica cosa certa che avevo in mente di mettere quando ho iniziato questo blog.
"La nostra malattia è quella d'esser romantici
di guardar bene nel cuore degli altri
di fare a gara di sputi con gli angeli"
lunedì 11 agosto 2008
Premio Brillante Award 2008
Di ritorno dalle mie vacanze francesi, Giulia mi ha consegnato un premio per questo blog!! Wow!, ne sono felicissima, soprattutto per la motivazione che voglio trascrivere:
“Luisia, per la sua dolcezza e la sua voglia di farcela…ce la farai, te lo dico io.”
La parola “dolcezza” non l’ho mai sentita molto abbinata al mio nome, di solito passo per persona dura, rompiscatole (chiedete alla mia collega!), testarda ecc…. Ed è vero, sono tutte queste cose, ma penso anche di essere una persona dolce con le persone che riescono a tirareuori questa parte di me. Sono felice che dal mio blog il mio lato dolce e sicuramente meno conosciuto sia venuto fuori.
Adesso dovrei nominare altri 7 blog a cui assegnare il premio. Per cambiare un po’ rispetto al premio precedente scelgo di nominare: Rainwoman perché è una bella persona anche se a volte se lo dimentica; i blog “Tanto triste” (che in verità è divertentissimo), “Ladra di emozioni” e “Ammisci” perché sono tenuti da degli amici a cui voglio bene con tutto il cuore; Darjo per le fantastiche canzoni e Indiano, che anche se ha un orientamento politico molto diverso dal mio, ne apprezzo la preparazione, il coraggio e l'integrità.
“Luisia, per la sua dolcezza e la sua voglia di farcela…ce la farai, te lo dico io.”
La parola “dolcezza” non l’ho mai sentita molto abbinata al mio nome, di solito passo per persona dura, rompiscatole (chiedete alla mia collega!), testarda ecc…. Ed è vero, sono tutte queste cose, ma penso anche di essere una persona dolce con le persone che riescono a tirareuori questa parte di me. Sono felice che dal mio blog il mio lato dolce e sicuramente meno conosciuto sia venuto fuori.
Adesso dovrei nominare altri 7 blog a cui assegnare il premio. Per cambiare un po’ rispetto al premio precedente scelgo di nominare: Rainwoman perché è una bella persona anche se a volte se lo dimentica; i blog “Tanto triste” (che in verità è divertentissimo), “Ladra di emozioni” e “Ammisci” perché sono tenuti da degli amici a cui voglio bene con tutto il cuore; Darjo per le fantastiche canzoni e Indiano, che anche se ha un orientamento politico molto diverso dal mio, ne apprezzo la preparazione, il coraggio e l'integrità.
mercoledì 30 luglio 2008
Con un amico vicino
Non ho mai avuto tanti amici. Un’amicizia che vada al di là di uscire la sera o andare in ferie. Adesso invece posso dire di avene di amici, di amici veri, quelli che ti vogliono bene e ci sono sempre. La mia “scarsa abitudine” alle amicizie mi fa avere ogni tanto la paura di fare o di dire qualcosa che possa comprometterla. Ho capito che gli amici sono tali non perché sei il più divertente, o perché servi per qualche motivo, o perché hai ragione…gli amici sono quelli che ti sono vicino sempre, nonostante tutto, che ti aiutano a superare i momenti difficili e condividono con te quelli belli. Ovviamente la cosa è reciproca.
I miei amici sono stati molto “sollecitati” da me nell’ultimo periodo, e questo post è per ringraziarli e dir loro quanto sono preziosi per me. E quanto sono importanti i loro incoraggiamenti, i loro consigli e anche i loro “secondo me hai sbagliato”. Non mi serve aver ragione, mi serve crescere e essere una persona migliore. Avendo vicino queste persone il cammino è sicuramente più facile. Grazie di esistere. E spero, di cuore, di riuscire a restituirvi almeno un parte l’affetto che mi dimostrate. Vi voglio bene.
Cosa c'è che non va, ti si legge negli occhi
Anche io alla tua età mi appoggiavo agli amici più vecchi
per avere qualche dritta sugli affari di cuore
e per non uscire a pezzi da un amore
Che ne pensi di lei, ci vediamo ogni tanto
È una storia così ma non è che mi sto innamorando
Forse è inutile parlarne tanto lei non c'è e chissà dov'è
Se non hai da fare resta un po' con me
Con un amico vicino, si può parlare
Con un amico vicino, ti puoi sfogare
Perché un amico vicino di commenti non ne fa
Rimane qualche domanda senza risposta
Ma se un amico non parla, non parla apposta
E puoi riuscire a salvarti
e a venir fuori da un gran casino
con un amico vicino
Ho una storia anche io ed un po' di problemi
È che anche da grandi si finisce col fare gli scemi
Tu la sai la differenza tra noi due qual'è?
E' che tu nascondi un po' meglio di me
Con un amico vicino, si può parlare
Con un amico vicino, ti puoi sfogare
Perché un amico vicino di commenti non ne fa
Rimane qualche domanda senza risposta
ma se un amico non parla, non parla apposta
e puoi riuscire a salvarti perché lui non se ne va...
Con un amico vicino, ci vuole poco
Perché un amico vicino, ti regge il gioco
e puoi sbagliare parole tanto lui ti capirà
Perché un amico vicino non si offende
davanti agli altri lui ti difende
e puoi riuscire a salvarti
e a cambiare anche un destino
con un amico vicino
(Andrea Mingardi - Alessandro Bono)
I miei amici sono stati molto “sollecitati” da me nell’ultimo periodo, e questo post è per ringraziarli e dir loro quanto sono preziosi per me. E quanto sono importanti i loro incoraggiamenti, i loro consigli e anche i loro “secondo me hai sbagliato”. Non mi serve aver ragione, mi serve crescere e essere una persona migliore. Avendo vicino queste persone il cammino è sicuramente più facile. Grazie di esistere. E spero, di cuore, di riuscire a restituirvi almeno un parte l’affetto che mi dimostrate. Vi voglio bene.
Cosa c'è che non va, ti si legge negli occhi
Anche io alla tua età mi appoggiavo agli amici più vecchi
per avere qualche dritta sugli affari di cuore
e per non uscire a pezzi da un amore
Che ne pensi di lei, ci vediamo ogni tanto
È una storia così ma non è che mi sto innamorando
Forse è inutile parlarne tanto lei non c'è e chissà dov'è
Se non hai da fare resta un po' con me
Con un amico vicino, si può parlare
Con un amico vicino, ti puoi sfogare
Perché un amico vicino di commenti non ne fa
Rimane qualche domanda senza risposta
Ma se un amico non parla, non parla apposta
E puoi riuscire a salvarti
e a venir fuori da un gran casino
con un amico vicino
Ho una storia anche io ed un po' di problemi
È che anche da grandi si finisce col fare gli scemi
Tu la sai la differenza tra noi due qual'è?
E' che tu nascondi un po' meglio di me
Con un amico vicino, si può parlare
Con un amico vicino, ti puoi sfogare
Perché un amico vicino di commenti non ne fa
Rimane qualche domanda senza risposta
ma se un amico non parla, non parla apposta
e puoi riuscire a salvarti perché lui non se ne va...
Con un amico vicino, ci vuole poco
Perché un amico vicino, ti regge il gioco
e puoi sbagliare parole tanto lui ti capirà
Perché un amico vicino non si offende
davanti agli altri lui ti difende
e puoi riuscire a salvarti
e a cambiare anche un destino
con un amico vicino
(Andrea Mingardi - Alessandro Bono)
mercoledì 16 luglio 2008
Evviva!
Con mia grande sopresa ho ricevuto da Rainwoman (grazie!!) il premio “Brillante Weblog 2008”:bhè un bellissimo risultato a poco dall’apertura di questo blog!
Da istruzioni ne dovrei nominare altri 7... questi sono quelli che nomino:
la già pluripremata Giulia:è anche grazie a lei che ho iniziato a tenere un blog. La ringrazio per le sue parole, soprattutto per il post di ieri…non me lo aspettavo e ne sono felicissima.
Il blog di Kylie, una persona speciale; Chantilly che mi fa sempre sorridere; Single4choice di cui seguo sempre in trepida attesa le avventure; e per finire il blog degli amici Roccaforte da cui ho iniziato quest’avventura.
Da istruzioni ne dovrei nominare altri 7... questi sono quelli che nomino:
la già pluripremata Giulia:è anche grazie a lei che ho iniziato a tenere un blog. La ringrazio per le sue parole, soprattutto per il post di ieri…non me lo aspettavo e ne sono felicissima.
Il blog di Kylie, una persona speciale; Chantilly che mi fa sempre sorridere; Single4choice di cui seguo sempre in trepida attesa le avventure; e per finire il blog degli amici Roccaforte da cui ho iniziato quest’avventura.
giovedì 19 giugno 2008
Eccomi!
Questo blog nasce senza un motivo preciso, ho un mucchio di cose che mi passano per la testa e per il cuore…. emozioni, urla, passioni, dolore, ricordi, lacrime, sorrisi, musica, amici, speranze, sogni…..(VITA insomma!!) che in qualche modo vorrei fissarle da qualche parte, in un posticino mio ma aperto agli altri. Non so bene che "forma" prenderà.... lo scoprirò andando avanti!
All'inizio di questa piccola avventura, anche a costo di essere banale, voglio però ringraziare i miei genitori, Cristina e la sua famiglia per avermi in pratica "adottata", i miei amici per volermi bene (non li devo nominare perchè loro sanno chi sono!), Chantilly per l'incoraggiamento e Giulia per il suo incantevole blog.
Per tutti coloro che passeranno di qui, grazie se avrete la pazienza e la voglia di leggermi e di lasciare un commento.
All'inizio di questa piccola avventura, anche a costo di essere banale, voglio però ringraziare i miei genitori, Cristina e la sua famiglia per avermi in pratica "adottata", i miei amici per volermi bene (non li devo nominare perchè loro sanno chi sono!), Chantilly per l'incoraggiamento e Giulia per il suo incantevole blog.
Per tutti coloro che passeranno di qui, grazie se avrete la pazienza e la voglia di leggermi e di lasciare un commento.
Iscriviti a:
Post (Atom)