Visualizzazione post con etichetta me and music. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta me and music. Mostra tutti i post

mercoledì 21 aprile 2010

Se ti tagliassero a pezzetti

...al primo ascolto mi era sembrato un titolo "ridicolo", ma invece è diventata la canzone sigla di queste giornate. Cosa significa? per me la canzone si riferisce a quelle cose, a quegli ideali, a quelle persone che restano eterne. Che restano lì con noi sempre, tutta la vita perchè niente le può distruggere davvero.
Se ti tagliassero a pezzetti
il vento li raccoglierebbe,
il regno dei ragni cucirebbe la pelle
e la luna tesserebbe i capelli e il viso
e il polline di Dio, di Dio il sorriso
(Faber)

domenica 30 agosto 2009

A modo mio

Ieri fantastico concerto dei Negrita, a cantare, ballare e divertirmi, trascinata dall'energia di Pau! e ho capito quali sono le parole che mi piacerebbe sentirmi dedicare:
Ti ammiro per come ti approcci a questi anni mutevoli,
mi piace quel tuo senso pratico,la tua forza e l'ironia
i cieli neri intorno a noi,sono soltanto nuvole
che dolcemente soffi via, e niente puo' far male piu',lo sai

venerdì 14 agosto 2009

3 days of peace and music

Woodstock “music and art fair” si tenne giusto 40 anni fa, dal 15 al 18 agosto 1969. Mi ha sempre affascinato sentir parlare di questo evento, e non solo per gli artisti indimenticabili che vi hanno partecipato (come Janis Joplin, e Jimi Hendrix) , ma soprattutto per quell’atmosfera che oggi pare impossibile.
Mezzo milione di persone in mezzo al nulla, a un concerto gratuito …e non ci furono risse o episodi di violenza, davvero fu “peace and love”. Il proprietario del terreno Max Yasgur disse "Se ci ispirassimo a loro potremmo superare quelle avversità che sono i problemi attuali dell'America, nella speranza di un futuro più luminoso e pacifico” .
E credo che sia per questo che Woodstock sarà immortale, perché ci ha mostrato che esiste un modo diverso di convivenza tra le persone, che possono creare un futuro e un mondo diverso.

Joan Baez cantò questa canzone “ We shall overcome” ,“Noi vinceremo”

We shall overcome, some day.
Oh, deep in my heart,I do believe
We shall overcome, some day.
We'll walk hand in hand, some day
We shall live in peace, some day
We shall all be free, some day
We are not afraid, TODAY
Oh, deep in my heart,I do believe
We shall overcome, some day.
*************
Buon ferragosto e buone vacanze a tutti!
Un ringraziamento di cuore a Zibba.

domenica 19 aprile 2009

Hurt

I hurt myself today to see if I still feel
I focus on the pain - The only thing that’s real
The needle tears a hole, the old familiar sting
Try to kill it all away but I remember everything

What have I become , my sweetest friend
Everyone I know goes away in the end
And you could have it all my empire of dirt
I will let you down I will make you hurt

I wear this crown of thorns upon my liar’s chair
Full of broken thoughts I cannot repair
Beneath the stains of time the feelings disappear
You are someone else I am still right here


If I could start again , a million miles away
I would keep myself - I would find a way

(Trent Raznor /Johnny Cash)

Oggi mi sono ferito da solo,
per vedere se ero ancora in grado di sentire,
mi sono concentrato sul dolore,
la sola cosa reale.

Ho portato questa corona di spine
sulla sedia di coloro che mi mentono
pieno di pensieri interrotti
che non posso riparare

sotto le macchie del tempo
i sentimenti scompaiono
tu sei qualcun altro
sono ancora quì.


Se potessi ricominciare
a un milione di miglia da quì,
avrei cura di me,
troverei un modo...

venerdì 3 aprile 2009

Altrove

....dove vorrei essere, ALTROVE....

Però, (cosa vuol dire però)
Mi sveglio col piede sinistro , quello giusto
Forse, già lo sai che a volte la follia
Sembra l'unica via per la felicità
C'era una volta un ragazzo chiamato pazzo
e diceva sto meglio in un pozzo che su un piedistallo
Oggi indosso la giacca dell'anno scorso
che così mi riconosco ed esco
Dopo i fiori piantati, quelli raccolti, quelli regalati, quelli appassiti
Ho decisodi perdermi nel mondo anche se sprofondo
lascio che le cose mi portino altrove
non importa dove, non importa dove
Io, un tempo era semplice
ma ho sprecato tutta l'energia per il ritorno
Lascio le parole non dette e prendo tutta la cosmogonia
e la butto viae mi ci butto anch'io
Sotto le coperte che ci sono le bombe
è come un brutto sogno che diventa realtà
Ho decisodi perdermi nel mondo anche se sprofondo
Applico alla vita i puntini di sospensione
Che nell'incosciente non c'è negazione
un ultimo sguardo commosso all'arredamento
e chi si è visto, s'è visto

Svincolarsi dalle convinzioni dalle pose e dalle posizioni

(Marco Castoldi)

giovedì 22 gennaio 2009

Io sono uno

Amo Luigi Tenco. E voglio iniziare a ricordarlo con questa canzone, composta da una "voce fuori campo", che come dice De Andrè in una canzone dedicata a lui "all'odio e all'ignoranza preferì la morte". Anche io sono uno così:

Io sono uno
che parla troppo poco,
questo è vero,
ma nel mondo c'è già tanta gente
che parla, parla, parla sempre,
che pretende di farsi sentire,
e non ha niente da dire
.

Io sono uno
che sorride di rado,
questo è vero,
ma in giro ce ne sono già tanti
che ridono e sorridono sempre,
però poi non ti dicono mai
cosa pensano dentro.

Io sono uno
che non dice chi è la sua donna,
questo è vero,
perché non ammiro la gente
che prima implora un po' d'amore
e poi, non appena l' ha avuto,
lo va a raccontare.

Io sono uno
che non nasconde le sue idee,
questo è vero,
perché non mi piacciono quelli
che vogliono andar d'accordo con tutti
e che cambiano ogni volta bandiera
per tirare a campare.


(Luigi Tenco)

lunedì 12 gennaio 2009

Return to yourself

Il mio oroscopo del 2009 dice che sarà un anno di cambiamenti: spero che sia vero e che soprattutto siano cambiamenti positivi. E comunque vadano le cose, non voglio sentirmi colpevole per i sentimenti, le emozioni che provo, le opinioni e i miei pensieri. Liberi tutti di condividerli o meno, di odiarmi o amarmi. Quello che voglio è soltanto essere IO e trovare la mia strada. Smussare gli angoli certo, ma non far finta di qualcosa che non esiste solo per avere una ricompensa che tanto è finta e non dura. Non ho idea di come andranno le cose, ho tanti sogni e speranze, le tengo preziose perchè mi danno la forza di andare avanti sempre.
Ha poco senso, lo so...ma è il pensiero della giornata e lo volevo gridare

amore-devozione
sensazioni-emozioni
non essere spaventato di essere debole
non essere troppo fiero di essere forte
guarda solo nel tuo cuore amico mio
e sarà il ritorno a te stesso
il ritorno all’innocenza
se vuoi,inizia a ridere
se devi,inizia a piangere
sii te stesso , non ti nascondere
credi nel destino
non preoccuparti di ciò che dice la gente
segui solo la tua strada
non rinunciare e perdere la possibilità
del ritorno all’innocenza
non è l’inizio della fine
è il ritorno a te stesso
il ritorno all’innocenza
(Enigma - Retourn to innocence)

domenica 28 dicembre 2008

Due canzoni

Due canzoni che adoro e che per me vogliono dire tanto, specie ripensando all'anno che sta finendo e che ritrovo in questo blog.
La "morale"?:

La musica è finita ma domani è un altro giorno.

Ecco la musica è finita, gli amici se ne vanno
che inutile serata amore mio
ho aspettato tanto per vederti ma non è servito a niente.
Niente, nemmeno una parola,l'accenno di un saluto

ti dico arrivederci amore mio
nascondendo la malinconia sotto l'ombra di un sorriso.

E' uno di quei giorni che ti prende la malinconia
che fino a sera non ti lascia più
la mia fede è troppo scossa ormai ma prego e penso fra di me
proviamo anche con dio non si sa mai
e non c'è niente di più triste in giornate come queste
che ricordare la felicità sapendo già che è inutile ripetere:chissà ?
Domani e' un altro giorno si vedrà
è uno di quei giorni in cui rivedo tutta la mia vita
bilancio che non ho quadrato mai
posso dire d'ogni cosa che ho fatto a modo mio
ma con che risultati non saprei
e non mi sono servite a niente esperienze e delusioni
e se ho promesso non lo faccio più
ho sempre detto in ultimo :ho perso ancora ma
domani è un altro giorno, si vedrà
e oggi non m'importa della stagione morta
per cui rimpianti adesso non ho più
e come tanto tempo fa ripeto :chi lo sa ?
Domani e' un altro giorno si vedrà

(Ornella Vanoni)

sabato 13 dicembre 2008

Corro da indipendente, sempre

Per me è la mia forza, per tanti invece è il mio problema o la mia debolezza. Vivo e mi comporto sempre da indipendente, da "battitore libero". Mi comporto e dico le cose come le sento, anche se sono contro la massa o contro quello che dicono chi mi è vicino. Non sono "fidanzata" perchè non sono innamorata e perchè non ho bisogno di una persona qualunque per andare avanti. Ho amici, interessi, hobbies, coraggio. E nonostante momenti bui, ho voglia di vivere e di mostrare chi sono e quanto valgo. Non so come sarà il futuro (nessuno lo sa), e non ho tanti punti fermi o ragionevoli speranze .... ma non importa....c'è sempre il momento in cui si vuole mollare, poi si trova il coraggio per andare avanti. Senza certezze.

Mio figlio ha cinque anni e cinque convinzioni,
facendo bene i conti ne ha cinque più di me.
Se il nero fosse bianco, se il bianco fosse nero
sarei poco sicuro di quello che ora so.
Io che mi fido solo di chi mi ha dato il cuore,
quando non ce l'avevo mio

Non seguo l'uomo bianco che parla delle donne
non lo capisco quando parla di Belzebù
nell'uomo più feroce, nel serpe più cattivo
se Cristo fosse vivo io lo vedrei anche lì
Anche se non lo vedo, non mi comporto male
corro da indipendente sempre

E sono ancora qui, qui con le mie domande
e sono ancora qui, cosa farò da grande
e sono ancora qui, qui nelle mie mutande
e sono ancora qui, cosa farò da grande…
Le strade sono giuste, anche quelle sbagliate
basta non esser certi mai…
(Gino Paoli)

mercoledì 22 ottobre 2008

La dura legge del gol

A darmi un po' di fiducia c'è stata (oltre ai visitatori del blog!vvb) anche questa canzone di Max Pezzali:

Voi non capite un cazzo ,è un po' come nel calcio:
È la dura legge del gol, fai un gran bel gioco
però se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono
Loro stanno chiusi ma alla prima opportunità
salgon subito e la buttan dentro a noi

Noi abbiam capito tutto, è un po' come nel calcio:
È la dura legge del gol gli altri segneranno
però che spettacolo quando giochiamo noi, non molliamo mai
Loro stanno chiusi ma cosa importa chi vincerà?
perché in fondo lo squadrone siamo noi,
lo squadrone siamo noi


martedì 14 ottobre 2008

La libertà di volare

Dimmi cosa vuoi fare, è come stare alla catena
senza saper dove andare e respirare a malapena.
Aspetti ancora un sorriso, che ti permette di sperare
che ti fa sentire vivo, fedele alla tua linea e continuare
ma ti piacerebbe fuggire lontano e fermare chi si è permesso
di legare ad un muro le tue speranze
per provare qualcosa a se stesso.
E allora tiri di più… e ti arrabbi di più
Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo
che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo
Vedrai che prima o poi qualcuno verrà di sicuro a liberarti.
Vedrai che ce la farai non è detto che per forza devi fermarti
e allora scoprirai che questo tempo che passa
ricopre tutto ciò che ti resta
e che per avere la libertà dovrai per forza chinare la testa
Ma non è questo che vuoi… tu dimmi è questo che vuoi…
Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
Che sia la libertà di volare o solo per sentirsi vivo…

(Nomadi)

Dedicata a tutte le anime come me; alle anime perse, confuse, alla ricerca di qualcosa di bello.
Alla ricerca di un volo splendido.

venerdì 19 settembre 2008

19 settembre - San Gennaro

Oggi è il mio compleanno!! Eh sì, compio gli anni lo stesso giorno di Umberto Bossi, qualche amico ne sarà felice! Quando tornerò a casa mia mamma mi dirà se (e a che ora) si è liquefatto il sangue di San Gennaro… a casa mia la cosa è seguita con trepidazione! Ormai è quasi un rito, vai a capire se porta bene pure a me oppure no!
I compleanni sono spesso momento di “bilanci”. Io ho smesso di farli, ma l’unico confronto che mi va di fare è con il 19 settembre dello scorso anno: sì, oggi sto 100 volte meglio di un anno fa. Tante cose sono cambiate e tante sono rimaste uguali, ma oggi sto bene con me stessa e con gli altri.
Adesso fuori piove ma sento che comunque è un “gran bel giorno nuovo”

When all the dark clouds roll away
And the sun begins to shine
I see my freedom from across the way
And it comes right in on time
Well it shines so bright and it gives so much light
And it comes from the sky above
Makes me feel so free, makes me feel like me
And lights my life with love

And it seems like and it feels like
A brand new day

I was lost and double crossed
With my hands behind my back
I was longtime hurt and thrown in the dirt
Shoved out on the railroad track
I’ve been used, abused and so confused
And I had nowhere to run but I stood and looked
And my eyes got hooked
On that beautiful morning sun
(Van Morrison)

domenica 7 settembre 2008

La Compagnia

La Compagnia è quella degli Ottantenati, nuovissima cover band delle sigle dei cartoni animati con cui venerdì ho fatto le prime prove, cantando Pollon e l'Uomo Tigre (!!!!).
La Compagnia è quella della corale con cui sabato sera ci siamo "esibiti" dopo quasi un anno.
La Compagnia è quella degli amici/seconda famiglia con cui si parla e si ride di tutto.
La Compagnia è quella del teatro con cui forse domani riprendiamo a provare.

E poi è anche il titolo di questa fantastica canzone di Battisti, di cui Vasco ha fatto una cover:
Mi sono alzato mi son vestito e sono uscito solo solo per la strada
Ho camminato a lungo senza meta finché ho sentito cantare in un bar
Canzoni e fumo ed allegria io ti ringrazio sconosciuta compagnia.
Non so nemmeno chi è stato a darmi un fiore
ma so che sento più caldo il mio cuor
Felicità, ti ho perso ieri ed oggi ti ritrovo già
Tristezza va, una canzone il tuo posto prenderà

Grazie alle Compagnie oggi sento più caldo il mio cuore.
La canzone che ha preso posto della tristezza ieri sera è stato "L'amore" dei Sonhora.
Oggi invece è stata "Back to life" di Giovanni Allevi

domenica 31 agosto 2008

Sparando alla luna

E' stato un weekend divertente, oggi pomeriggio sono pure andata dalla cartomante!! Mi ha detto quello che in fondo già sapevo, che devo tagliare completamente con un "passato" incompatibile, e rigenerare la mia energia mentale,impegnandomi in una qualche attività creativa (e lì ho l'imbarazzo della scelta, tra teatro, coro, chitarra, ecc...) ... solo così troverò quello che sto cercando.
Tornando a casa, questa era la canzone che passava la mia autoradio:

La luna può essere una falce oppure una palla da biliardo
e sembra d'oro, sembra d'argento
luce nel buio per cuori allo sbando
ma per ognuno è un po' diversa anche se è uguale per tutti noi
sembra che possa muovere il mare
ma non risolvere i nostri guai
E c'è la vita davanti ,sparando alla luna
lanciando in faccia i dadi alla signora fortuna
Non risparmiare i colpi sparando alla luna
La luna è sposa del sole ma se si amano è un mistero
Lei non sa fingere, non sa cantare, lei non dirà mai il tuo segreto
Ti segue quando vuoi fuggire e ti ascolta quando preghi
Forse a lei sembri un bambino quando piangi, quando ridi
Siamo milioni di sguardi sparando alla luna
La vita è troppo corta e forse è solo una
Non risparmiare i colpi sparando alla luna
E' una goccia di miele, una perla di sale
quando è riflessa nel tuo sguardo
La luna nuova è puntuale ma per qualcuno nasce in ritardo
Fermiamo il tempo questa notte e stringiamoci di più
Forse non ce la faremo ma proviamo a buttarla giù
Che c'è la vita davanti sparando alla luna
Lanciando in faccia i dadi alla signora fortuna
Non risparmiare i colpi mai sparando alla luna
Io come te, niente da perdere proviamo a vincere,
bang bang bang bang
(G. Romani)

giovedì 31 luglio 2008

Torno subito....Buone vacanze!

Domenica parto,una settimana in Francia con alcune amiche!
Mi ci vuole proprio!!
Per chi passa di qua ed è in partenza BUONE VACANZE!

Vi lascio questa canzone di Max Pezzali che ho sentito ieri in radio e che mi piace proprio!


Cerco il caffe' alla mattina se no il cervello non si avvia
Cerco la t-shirt che adoro e che non ricordo dove sia
E cerco sempre dei consigli utili
E cerco delle storie in cui vincono gli umili
Cerco una verita' che forse non c'e' nemmeno piu',
Cerco un nastro d'asfalto che corre dritto verso il blu
E cerco le risposte che non trovero'
Le cerco perche' l'importante e' il viaggio non dove andro'...
Cerco le emozioni nuove che ha da offrire la mia eta',
Cerco tutto cio' che sa di vento di oceano e liberta'
E cerco di imparare quello che non so,
Io cerco e anche se non capisco prima o poi capiro'...
Cerco un giro in moto con due amici e poi quattro chiacchiere,
Cerco un paio di birre ed un racconto che faccia ridere
E cerco una canzone per poi scriverla,
La cerco e anche se non la trovo prima o poi mi verra'...
Torno subito, resto ancora un attimo
Devo dare un'altra occhiata al mondo poi tornero'....
Torno subito resto fuori ancora un po'
Devo dare un'altra occhiata al mondo poi tornero'...
Vieni con me, vieni con me ti va....

lunedì 28 luglio 2008

L'angelo ribelle

Ieri sera sono stata a un concerto di Giovanni Allevi. Non ne ero molto convinta all'inizio, andare a sentire solo musica quando per me le parole sono così importanti. E invece è stato fantastico.E' un genio ma di un'umiltà rarissima.
Ho capito che sulla sua musica ci puoi mettere quello che vuoi, ma è la musica stessa che ti porta in un preciso posto dentro di te.
Mentre suonava "Aria", mi guardavo attorno nello splendido parco in cui eravamo, sotto il cielo di notte e davvero mi sembrava di respirare, di nuovo, leggera.... poi "Back to life", ritornare alla vita.... ed ero lì in silenzio, a iniziare a sentire davvero l'angelo ribelle che ho dentro.
"Go with the flow" , lascia che le cose accadano .

martedì 1 luglio 2008

Vil coyote

Stamattina mi sono svegliata con in testa questa canzone…(vai a sapere il perché!, sarà stato il temporale che mi ha svegliato di soprassalto alle 6,00 o la pizza di ieri sera….).
E’ di Eugenio Finardi e mi piace moltissimo la versione contenuta in “Acustica”, uno dei miei album preferiti:

C'é chi nasce come Paperino:
sfortunato e sempre pieno di guai
e c'é chi invece é come Topolino:
carino, intelligente e simpatico alla gente
C'é chi é come Paperon de' Paperoni
pieno di fantastiliardi di milioni
ma poi sta sveglio tutte le notti
per paura che arrivi la Banda Bassotti
C'é chi vive come Eta Beta
sembra che stia con testa su di un altro pianeta
e non si alza la mattina
se non si spara un po' di naftalina
C'é chi é come Pietro Gambadilegno
sempre preso in qualche loschissimo disegno
e c'é chi vorrebbe avere tutte le risposte
come nel Manuale delle Giovani Marmotte
Ma io mi sento come Vil Coyote
che cade ma non molla mai
che fa progetti strampalati e troppo complicati
e quel Bip Bip lui non lo prenderà mai
Ma siamo tutti come Vil Coyote
che ci ficchiamo sempre nei guai
ci può cadere il mondo addosso, finire sotto un masso
Ma noi non ci arrenderemo mai.

Io nasco un po’ come Paperino, a volte vivo come Eta Beta (ma la mia naftalina è il caffè!), vorrei avere tutte le risposte (infatti leggo libri, guardo film, ascolto musica, viaggio, cercando di farmelo da me il manuale…), ma mi sento tanto come Vil Coyote…qualche guaio, progetti spesso folli, a volte persino un pochino loschi come quelli di Pietro Gambadilegno, rincorrendo qualche Bip Bip(e non solo in carne ed ossa) che mi frega sempre, con cadute e massi sulla testa annessi ….ma sono talmente testona che non mollo mai… non smetto mai di crederci, di correre, di fare del mio meglio per riuscire ad acchiapparlo un giorno!!!!
e se non ci riuscirò, pazienza! che risate che ci saremmo fatti!!!

p.s. non so se il vero nome è Vil Coyote, o Will o Willy…a me piace Vil,come nella canzone. E’ più semplice, come si legge.

E voi? A chi assomigliate?